Un sito accessibile è un sito che tutti possono usare. Ma i vantaggi dell’accessibilità non si fermano alla responsabilità sociale: un portale progettato bene è più veloce, più chiaro e più facile da navigare per qualsiasi utente.
I principali interventi per migliorare l’accessibilità comprendono l’uso di contrasti di colore adeguati, testi alternativi per le immagini, pulsanti grandi e leggibili, contenuti facilmente comprensibili e compatibilità con screen reader.
L’accessibilità migliora anche il posizionamento SEO: Google premia i siti ben strutturati, con contenuti ordinati e link chiari. Inoltre, un’azienda che investe nell’inclusione trasmette fiducia e attenzione alle persone, valori sempre più apprezzati dal mercato.
Investire in un sito accessibile significa scegliere un approccio più etico, più moderno e più efficace.